Le Ads sui Social sono ormai una realtà quotidiana, ma per molti rimangono un mistero! Non sei pratico di questo nuovo modo di fare pubblicità, ma vuoi saperne di più sull’argomento? Allora questo articolo fa per te.
Ti spiegherò in modo semplice le 9 Parole che devi conoscere sul Facebook Advertising.

Cos’è il Facebook Advertising?

Il Facebook Advertising è uno degli strumenti di pubblicità digitale più potenti disponibili oggi. Attraverso la piattaforma pubblicitaria di Facebook, puoi creare annunci mirati per raggiungere un pubblico specifico in base a interessi, comportamenti, età, posizione geografica e molto altro. Questo tipo di advertising è particolarmente efficace grazie alla vasta base utenti di Facebook e alla possibilità di ottimizzare le campagne per obiettivi precisi, come aumentare il traffico al sito web, generare vendite o accrescere la brand awareness.

Le parole che devi conoscere sul Facebook Adv

Per ottenere il massimo dalle tue campagne pubblicitarie su Facebook, è fondamentale conoscere alcuni termini chiave. Il vocabolario del Facebook Advertising è decisamente variegato e spesso può spaventare chi è alle prime armi.

Comprenderne i significati non potrà certo garantire la pianificazione di una campagna pubblicitaria perfetta e performante ma almeno ti aiuterà a configurare correttamente i tuoi annunci e a comprendere meglio i risultati ottenuti. Partiamo, quindi, con la classifica delle parole relative al Facebook Adv di cui devi assolutamente conoscere il significato.

Ads

Ads Gli Ads (annunci) sono i contenuti promozionali che crei per raggiungere il tuo pubblico. Possono essere immagini, video, caroselli o esperienze immersive come Canvas. Ogni Ad deve essere progettato per catturare l’attenzione e incentivare l’utente a compiere un’azione, come cliccare o acquistare.

Ads Set

Un Ad Set è il livello intermedio nella struttura delle campagne pubblicitarie su Facebook. Qui definisci il budget, la durata, il pubblico target e le posizioni degli annunci.
Ogni Ad Set può contenere più Ads con obiettivi e target simili.

Facciamo subito un esempio: un Ad Set potrebbe essere denominato “Tennis femminile” e potrebbe raggruppare tutte le donne dai 17 ai 24 anni di Roma che giocano a Tennis. Tutti gli annunci all’interno di questo Ad Set verranno mostrati sulla bacheca Facebook del target di riferimento.

Un nuovo modo di fare pubblicità - Facebook Advertising

Campagna

La Campagna è il livello più alto nella gerarchia dell’advertising su Facebook. Qui scegli l’obiettivo principale della tua pubblicità, come traffico, conversioni o notorietà del brand. Le Campagne organizzano i tuoi Ad Set e Ads in base a uno scopo comune.

Campagna Una campagna raggruppa insieme diversi Ad Set. Prendendo sempre come esempio l’argomento donne e tennis, una campagna potrebbe essere chiamata “Wilson Promotion” con Ad set come “Tennis femminile” , “Racchette da uomo”, “Mazze da Golf”, ciascuno con differenti budget, programmazione e target;

Impression

Le Impression indicano il numero di volte che il tuo annuncio è stato visualizzato. Una singola Impression non corrisponde necessariamente a un utente unico, poiché la stessa persona potrebbe vedere l’annuncio più volte.

Questo temine può essere associato al significato di visualizzazione, che non implica il click sull’annuncio.

Reach

La Reach rappresenta il numero di persone uniche che hanno visto il tuo annuncio. Questo parametro è utile per valutare quanto ampio è il tuo pubblico effettivo rispetto a quello target.

Reach ha un significato analogo a quello delle Impression ma molto più specifico. Si riferisce, infatti, al numero di individui o account unici che hanno avuto la possibilità di vedere un certo Ad. È un dato netto, nel senso che considera la persona e non le volte che ha visualizzato l’annuncio, magari da più dispositivi.

Frequency

La Frequency indica quante volte, in media, ogni persona ha visualizzato il tuo annuncio. Più alto è questo valore, maggiore sarà la possibilità di click sull’annuncio.
Ma attenzione, un valore troppo alto potrebbe indicare che il tuo pubblico sta vedendo ripetutamente lo stesso Ad, rischiando di ridurre l’efficacia della campagna.

Se si hanno alti valori di Impression e Frequency ma una bassa Reach hai impostato un target piccolo e lo stai raggiungendo in modo efficace e ripetuto, ma il consiglio è quello di ampliare la portata della tua Ad. Al contrario, se hai bassi valori di Impression e Frequency ma una Reach alta il tuo pubblico è davvero ampio ma quest’ultimo sta visualizzando poche volte il tuo Ad. Una buona mossa potrebbe essere quella di ridurre la Reach.

Advertising su Facebook

CPM (costo per mille)

Il CPM è il costo che paghi per mille impression. Questo è un indicatore importante per valutare quanto è competitiva la tua campagna e per confrontare il costo con altri canali pubblicitari.

CPM sta per costo per 1000, ossia, il budget totale a disposizione diviso il totale delle Impression, diviso 1000. Questo indicatore è utile per valutare quanto i tuoi annunci siano adatti a costruire la brand awarenessdel tuo prodotto o azienda;

CPC (costo per click)

Il CPC misura quanto paghi per ogni clic sul tuo annuncio. È particolarmente rilevante se l’obiettivo della tua campagna è indirizzare traffico al tuo sito web o a una landing page specifica.

CPC o costo per click non è altro che il budget totale diviso il numero totale dei click sul tuo Ad. Un’ottimo modo per misurare quanto è convincente il tuo annuncio.

Remarketing

Il Remarketing è una strategia che ti permette di raggiungere nuovamente le persone che hanno interagito con il tuo sito web, la tua app o i tuoi contenuti su Facebook. È uno strumento estremamente potente per convertire utenti che hanno già mostrato interesse nei tuoi prodotti o servizi.

Il Remarketing è una tecnologia basata sui cookie, che utilizza un Javascript anonimo per tracciare il pubblico durante la navigazione. Esistono numerose piattaforme per impostare azioni di Remarketing tra cui AdRoll e Perfect Audience o il Pixel di Facebook.

Per chi è indicato l'Advertising su Facebook?

Per chi è indicato l’Advertising su Facebook?

Facebook Advertising è indicato per aziende di tutte le dimensioni, dai piccoli business locali alle grandi multinazionali. È particolarmente utile per chi desidera:

  • Raggiungere un pubblico specifico con elevata precisione.
  • Aumentare le vendite online o in negozio.
  • Generare contatti qualificati (lead).
  • Accrescere la consapevolezza del marchio.
  • Promuovere eventi o lanciare nuovi prodotti.

Grazie alla sua flessibilità e alle avanzate opzioni di targeting, il Facebook Advertising è uno strumento indispensabile per chi vuole far crescere il proprio business nel mondo digitale. Assicurati di padroneggiare questi termini chiave per sfruttare al massimo le opportunità offerte da questa piattaforma pubblicitaria!