

+39 0552638388



info@qualitas.org

  • Blog
  • Segui
  • Segui
  • Segui


+39 0552638388



info@qualitas.org

  • Segui
  • Segui
  • Segui
Blog
  • HOME
  • QUALITAS
  • IMPRESE
  • PERSONE
  • PROGETTI EUROPEI
  • FINANZIAMENTI
    • Per la formazione aziendale
    • Per investimenti
    • Per la formazione individuale
  • CORSI
  • CONTATTI
Home / Corsi in partenza / Prevenzione della Violenza e Gestione del Rischio Infettivo
Prevenzione della Violenza e Gestione del Rischio Infettivo

Prevenzione della Violenza e Gestione del Rischio Infettivo

→ INIZIO CORSO: 2 marzo 2026

→ SCADENZA ISCRIZIONE: 30 aprile 2026

→ DURATA CORSO: 12 ore

→ COSTO: gratuito con voucher Fon.ter – € 1500,00

→ SEDE: a distanza con Google Meet e in presenza in Via Capo di Mondo, 56 – 50136 Firenze

Categorie: Corsi a Catalogo, Corsi in partenza, SOCIO - SANITARIO
  • Descrizione

Descrizione

La prevenzione degli atti di violenza (aggressioni, escalation comportamentali, disturbi comportamentali legati a decadimento cognitivo) e la gestione del rischio infettivo rappresentano due aree critiche nelle RSA, dove la tutela dell’ospite e la sicurezza degli operatori richiedono competenze tecniche, relazionali e organizzative elevate.
Il progetto formativo si propone di sviluppare nei lavoratori conoscenze e capacità per affrontare situazioni potenzialmente a rischio, prevenire comportamenti violenti o aggressivi, riconoscere tempestivamente segnali di malessere fisico e psicologico, e applicare protocolli di prevenzione e contenimento del rischio biologico, con particolare riferimento alle procedure igienico–sanitarie, alla corretta gestione dei DPI e all’adozione delle misure di prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza (ICA).
Il corso integra un approccio esperienziale attraverso simulazioni, analisi di casi e esercitazioni guidate. La prospettiva è coerente con l’impostazione del progetto originale, che valorizza la personalizzazione dell’assistenza, la gestione delle criticità e la sicurezza dell’ospite.

OBIETTIVO
Rafforzare le competenze degli operatori nella prevenzione degli atti di violenza e nella gestione delle situazioni critiche in RSA.
Fornire strumenti e procedure aggiornate per ridurre il rischio infettivo e prevenire infezioni correlate all’assistenza (ICA).
Incrementare la sicurezza di ospiti e operatori attraverso protocolli integrati e buone pratiche assistenziali.
Obiettivi specifici
1. Prevenzione atti di violenza e aggressività
Riconoscere precocemente indicatori di rischio comportamentale.
Comprendere le cause psico-fisiche che possono generare aggressività nell’anziano.
Acquisire tecniche comunicative efficaci e strategie di de-escalation.
Gestire la relazione con familiari, caregiver e rete professionale.
2. Gestione del rischio infettivo
Identificare i principali agenti infettivi e le modalità di trasmissione.
Conoscere e applicare correttamente protocolli di prevenzione (lavaggio mani, DPI, sanificazione, isolamento).
Gestire in sicurezza le procedure assistenziali ad alto rischio biologico.
Comprendere il ruolo dell’organizzazione, degli ambienti, delle tecnologie e della sorveglianza sanitaria.
3. Integrazione delle procedure nella pratica quotidiana
Applicare tecniche di cura orientate alla sicurezza dell’ospite.
Adottare comportamenti assistenziali coerenti con protocolli aggiornati e normativa vigente.
Favorire un approccio globale di tutela e benessere, evitando ricorso improprio a misure contenitive

DURATA: 12 ore da svolgersi parte a distanza con Google Meet e parte in presenza presso la nostra sede in Via Capo di Mondo, 56 a Firenze.

Il gruppo sarà composto al minimo da 6 persone e fino ad un massimo di 12/15.

Il corso rilascerà una certificazione finale con la messa in trasparenza delle competenze acquisite.

Il corso è finanziabile attraverso i voucher rivolti ai dipendenti delle aziende iscritte al Fondo Interprofessionale FONTER. Chiamaci per avere informazioni su come richiedere il voucher e per info sui costi e modalità di pagamento in assenza di finanziamento.

CONTATTI: QUALITAS FORUM - Via Capo di Mondo, 56 - Firenze | Tel. 055 2638388 | segreteria@qualitas.org

Prodotti correlati

  • giardiniere-giardino-parco-storico

    Corso gratuito per giardiniere d’arte per giardini e parchi storici

  • manutentore del verde

    Formazione obbligatoria Manutentore del verde GRATUITO

  • Tr&in (Talenti in azione) Artigianato artistico

    Tr&in (Talenti in azione) Artigianato artistico

Home / Corsi in partenza / Prevenzione della Violenza e Gestione del Rischio Infettivo

Prevenzione della Violenza e Gestione del Rischio Infettivo

Prevenzione della Violenza e Gestione del Rischio Infettivo

→ INIZIO CORSO: 2 marzo 2026

→ SCADENZA ISCRIZIONE: 30 aprile 2026

→ DURATA CORSO: 12 ore

→ COSTO: gratuito con voucher Fon.ter – € 1500,00

→ SEDE: a distanza con Google Meet e in presenza in Via Capo di Mondo, 56 – 50136 Firenze

ISCRIZIONE ONLINE
Categorie: Corsi a Catalogo, Corsi in partenza, SOCIO - SANITARIO

Descrizione

La prevenzione degli atti di violenza (aggressioni, escalation comportamentali, disturbi comportamentali legati a decadimento cognitivo) e la gestione del rischio infettivo rappresentano due aree critiche nelle RSA, dove la tutela dell’ospite e la sicurezza degli operatori richiedono competenze tecniche, relazionali e organizzative elevate.
Il progetto formativo si propone di sviluppare nei lavoratori conoscenze e capacità per affrontare situazioni potenzialmente a rischio, prevenire comportamenti violenti o aggressivi, riconoscere tempestivamente segnali di malessere fisico e psicologico, e applicare protocolli di prevenzione e contenimento del rischio biologico, con particolare riferimento alle procedure igienico–sanitarie, alla corretta gestione dei DPI e all’adozione delle misure di prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza (ICA).
Il corso integra un approccio esperienziale attraverso simulazioni, analisi di casi e esercitazioni guidate. La prospettiva è coerente con l’impostazione del progetto originale, che valorizza la personalizzazione dell’assistenza, la gestione delle criticità e la sicurezza dell’ospite.

OBIETTIVO
Rafforzare le competenze degli operatori nella prevenzione degli atti di violenza e nella gestione delle situazioni critiche in RSA.
Fornire strumenti e procedure aggiornate per ridurre il rischio infettivo e prevenire infezioni correlate all’assistenza (ICA).
Incrementare la sicurezza di ospiti e operatori attraverso protocolli integrati e buone pratiche assistenziali.
Obiettivi specifici
1. Prevenzione atti di violenza e aggressività
Riconoscere precocemente indicatori di rischio comportamentale.
Comprendere le cause psico-fisiche che possono generare aggressività nell’anziano.
Acquisire tecniche comunicative efficaci e strategie di de-escalation.
Gestire la relazione con familiari, caregiver e rete professionale.
2. Gestione del rischio infettivo
Identificare i principali agenti infettivi e le modalità di trasmissione.
Conoscere e applicare correttamente protocolli di prevenzione (lavaggio mani, DPI, sanificazione, isolamento).
Gestire in sicurezza le procedure assistenziali ad alto rischio biologico.
Comprendere il ruolo dell’organizzazione, degli ambienti, delle tecnologie e della sorveglianza sanitaria.
3. Integrazione delle procedure nella pratica quotidiana
Applicare tecniche di cura orientate alla sicurezza dell’ospite.
Adottare comportamenti assistenziali coerenti con protocolli aggiornati e normativa vigente.
Favorire un approccio globale di tutela e benessere, evitando ricorso improprio a misure contenitive

DURATA: 12 ore da svolgersi parte a distanza con Google Meet e parte in presenza presso la nostra sede in Via Capo di Mondo, 56 a Firenze.

Il gruppo sarà composto al minimo da 6 persone e fino ad un massimo di 12/15.

Il corso rilascerà una certificazione finale con la messa in trasparenza delle competenze acquisite.

Il corso è finanziabile attraverso i voucher rivolti ai dipendenti delle aziende iscritte al Fondo Interprofessionale FONTER. Chiamaci per avere informazioni su come richiedere il voucher e per info sui costi e modalità di pagamento in assenza di finanziamento.

CONTATTI: QUALITAS FORUM - Via Capo di Mondo, 56 - Firenze | Tel. 055 2638388 | segreteria@qualitas.org

Scrivici
Per INFO E ISCRIZIONI telefonare a Qualitas Forum al numero 055/2638388 oppure scrivere a:

segreteria@qualitas.org
i.miolo@qualitas.org

Prodotti correlati

  • Come far crescere il tuo business sul web?

    AI a supporto della comunicazione digitale – ottobre 2025

  • giardiniere-giardino-parco-storico

    Corso gratuito per giardiniere d’arte per giardini e parchi storici

  • Tr&in (Talenti in azione) Artigianato artistico

    Tr&in (Talenti in azione) Artigianato artistico

Via Capodimondo, 56
50136 – Firenze (FI)
Tel. 055 2638388
WhatsApp 335 6016786

Privacy Policy – Cookie Policy

© 2022 Qualitas Forum – P.IVA 05746570489 – Graphic Designer Simone Vassallo – Powered by Groweb