Il datore di lavoro nomina gli addetti al primo soccorso, in un numero congruo in base al numero di dipendenti, grado di rischio, turnazioni e struttura. Una volta nominati deve garantire loro un’adeguata formazione, di durata variabile a seconda del tipo di azienda:
Durante il corso verranno affrontate tutte le tematiche necessarie all’addetto per lo svolgimento dei suoi compiti all’interno dell’azienda. Ogni 3 anni la formazione per il primo soccorso andrà aggiornata con un corso di 6 ore per il gruppo A e di 4 ore per i gruppi B e C.
Contenuti:
Metodologia e materiale didattico:
L’attività formativa sarà erogata attraverso lezioni frontali in aula con l’utilizzo di una metodologia didattica che privilegerà un modello di tipo interattivo caratterizzato da esercitazioni pratiche e confronti docenti discente.
Verrà predisposto un Registro delle presenze per ogni lezione del corso sul quale ogni partecipante apporrà la propria firma all’inizio e alla fine di ogni lezione.
Numero partecipanti previsti:
Il corso verrà attivato con un numero minimo di 8 iscritti e prevede un numero massimo di 20 partecipanti.
Alla fine del corso ai partecipanti che hanno frequentato almeno il 90% delle ore previste e che abbiano superato la verifica finale, sarà rilasciato l’attestato di partecipazione.
Per informazioni telefonare a Qualitas Forum al n. 055/2638388 oppure scrivere a:
i.miolo@qualitas.org oppure segreteria@qualitas.org