Descrizione
Il corso Esercitare la cittadinanza digitale è pensato per chi desidera acquisire consapevolezza e abilità nell’uso dei principali servizi digitali disponibili su Internet, sia pubblici sia privati. Imparerai a conoscere e utilizzare portali istituzionali (come INPS o Agenzia delle Entrate), piattaforme di prenotazione o di consultazione di informazioni, servizi bancari e di commercio elettronico, ma anche comunità virtuali basate sulla collaborazione, come le banche dati di conoscenza libera, i servizi cartografici o quelli per il monitoraggio ambientale.
Il percorso affronta anche il tema della partecipazione civica attraverso strumenti digitali: scoprirai come prendere parte a consultazioni organizzate da enti pubblici, firmare petizioni online e contribuire ad azioni collettive orientate alla sostenibilità locale, nazionale o internazionale. Un’altra area chiave è la gestione sicura dell’identità digitale: conoscerai i sistemi di identificazione elettronica (CIE, SPID, CNS), come ottenere certificati da un’Autorità di Certificazione e come utilizzare in modo sicuro credenziali e strumenti per accedere ai servizi online.
Infine, il corso ti aiuterà a usare strumenti di collaborazione a distanza – come calendari online e applicazioni per pianificare viaggi o attività di gruppo – per organizzare responsabilità e compiti, riducendo tempi e costi di spostamento e valorizzando le competenze all’interno di team di lavoro, famiglia o gruppi sportivi. È un percorso che offre conoscenze e pratiche utili per diventare cittadini digitali attivi, informati e responsabili
Oltre che essere gratuito, il corso prevede un BONUS erogato dalla Regione Toscana che va da un minimo di 100€ ad un massimo 500€. Per ulteriori informazioni e su come richiederlo: https://giovanisi.it/bando/bonus-gol-per-la-partecipazione-alla-formazione/#:~:text=chi%20%C3%A8%20finanziato-,Il%20bando,delle%20Politiche%20Sociali%20quale%20EDO.
Per INFO E ISCRIZIONI telefonare a Qualitas Forum al numero 055/2638388 oppure scrivere a:
tutor@qualitas.org
segreteria@qualitas.org