Come affrontare in maniera innovativa il tema della Formazione Scuola Lavoro?

Grazie al finanziamento della Regione Toscana gli studenti di 3 scuole superiori si sono cimentati in laboratori per lo sviluppo delle soft skills per l’approfondimento dei temi della Transizione Digitale ed Ecologica.

I progetti TREND, DEA e ECO hanno coinvolto gli studenti del Liceo Pascoli, dell’Istituto Morante Ginori Conti di Firenze e dell’Istituto Signorelli di Cortona (AR). Fruendo dell’opportunità di cimentarsi in esperienze concrete sui temi centrali dei progetti. Per gli studenti del Morante e del Signorelli l’esperienza si è conclusa anche con un stage all’estero presso aziende dei settori di specializzazione.

A Siviglia e Valencia gli studenti degli indirizzi biotecnologie sanitari e ambientale hanno messo alla prova le loro conoscenze in laboratori come: l’analisi delle acque, analisi dell’aria, preparazioni galeniche, analisi della qualità del prodotto alimentare, etc.

Ad Amiens (Francia) e Siviglia, gli studenti dell’indirizzo informatico e sociosanitario si sono impegnati rispettivamente in aziende informatiche e nel sociale. A breve partiranno due nuovi progetti di stage transnazionali per gli studenti  dell’I.T.I.S. Meucci e I.I.S. Galilei che effettueranno la loro esperienza in Irlanda, Francia e Spagna.