Descrizione
La riabilitazione cardiopolmonare rappresenta un insieme di interventi mirati a migliorare la capacità funzionale, la tolleranza allo sforzo, la sicurezza e la qualità della vita delle persone con compromissione cardiaca o respiratoria. Negli ultimi anni, anche nelle strutture socio-sanitarie, è cresciuta l’esigenza di garantire interventi assistenziali qualificati che favoriscano il recupero funzionale e prevengano complicanze respiratorie e cardiocircolatorie.
Il percorso formativo, rivolto agli Operatori Socio-Sanitari (OSS), fornisce conoscenze e competenze operative fondamentali per collaborare con fisioterapisti, infermieri e medici nella gestione di utenti affetti da patologie cardiache o respiratorie croniche, degenerative o post-acute. Il corso affronta: tecniche di mobilizzazione sicura, esercizi respiratori di base, posizionamenti terapeutici, monitoraggio di parametri essenziali, prevenzione delle complicanze (atelettasie, infezioni respiratorie, stasi venosa), supporto durante attività riabilitative e sorveglianza attiva dell’utente fragile.
L’approccio è pratico-esperienziale, con simulazioni e dimostrazioni operative, al fine di rendere l’OSS in grado di svolgere un ruolo attivo e competente nella riabilitazione di base, rispettando limiti professionali e protocolli assistenziali.
DURATA: 12 ore da svolgersi in presenza presso la nostra sede in Via Capo di Mondo, 56 a Firenze.
Il gruppo sarà composto al minimo da 4 persone e fino ad un massimo di 12/15.
Il corso rilascerà una certificazione finale riconosciuta
Il corso è finanziabile attraverso i voucher rivolti ai dipendenti delle aziende iscritte al Fondo Interprofessionale FONTER. Chiamaci per avere informazioni su come richiedere il voucher e per info sui costi e modalità di pagamento in assenza di finanziamento.
Per INFO E ISCRIZIONI telefonare a Qualitas Forum al numero 055/2638388 oppure scrivere a:




