Destinatari:
Tutti i lavoratori di qualsiasi azienda, impresa, servizi, nel settore privato ed il quello pubblico, con qualsiasi tipologia di contratto (fisso, progetto, temporale, atipico), che sono stati nominati RLS.
Obiettivi:
Fornire ai partecipanti adeguate competenze sulle principali tecniche di controllo e prevenzione dei rischi.
Contenuti:
Metodologia e materiale didattico:
L’attività formativa sarà erogata attraverso lezioni frontali in aula con l’utilizzo di una metodologia didattica che privilegerà un modello di tipo interattivo caratterizzato da esercitazioni pratiche e confronti docenti discente. Verrà predisposto un Registro delle presenze per ogni lezione del corso sul quale ogni partecipante apporrà la propria firma all’inizio e alla fine di ogni lezione.
Numero partecipanti previsti:
Il corso verrà attivato con un numero minimo di 10 iscritti e prevede un numero massimo di 20 partecipanti. Alla fine del corso ai partecipanti che hanno frequentato almeno il 90% delle ore previste e che abbiano superato la verifica finale, sarà rilasciato l’attestato di partecipazione.