Destinatari:
Professionisti e/o imprenditori che vogliano relazionarsi con i cambiamenti in atto nella pratica professionale e arricchire la propria conoscenza sui temi della riqualificazione energetica in edilizia.
Obiettivi:
Il corso ha come obiettivo l’aggiornamento e la formazione tecnica di tutti gli interessati all’innovazione tecnologica per il risparmio energetico e la riqualificazione bioclimatica integrata all’architettura. In particolare verranno trasmesse competenze, sulla definizione delle potenzialità degli edifici, la riduzione del fabbisogno di risorse energetiche, l’utilizzo delle energie rinnovabili, e sull’aspetto normativo in materia di energia e certificazione energetica.
Contenuti:
Metodologia E MATERIALE DIDATTICO:
Il percorso formativo avrà la struttura di un laboratorio interattivo ed esperienziale, sia attraverso lezioni frontali in aula, con l’utilizzo di una metodologia didattica che privilegerà un modello di tipo interattivo, che attraverso visite esterne. L’attività formativa prevede inoltre momenti di progettazione grafica ed esercitazioni di gruppo. Il percorso prevede esercitazioni pratiche di progettazione.